Con soddisfazione la scrivente comunica a tutta la comunità scolastica che il progetto "Comincia in piccolo, PENSA IN GRANDE" presentato dall'IISS Majorana nell'ambito dell'Avviso Best Practices n. 9 del 10 gennaio 2025 è stato riconosciuto come buona pratica di eccellenza dalla Scuola di Alta Formazione dell'Istruzione (SAFI) e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM). Il Progetto è il risultato di quattro anni di studio, ricerca, sperimentazione sulla metodologia del Cooperative learning, introdotta nella scuola per innovare la didattica ponendo lo studente al centro dei processi di apprendimento. Il SAFI è un organismo qualificato, incaricato di guidare e coordinare la formazione del personale scolastico, in attuazione della Riforma M4C1R2.2 “Scuola di Alta Formazione” prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. L’obiettivo del SAFI è quello di sostenere le scuole nell'adozione di strategie innovative e valorizzare le migliori pratiche nel campo della didattica e della formazione. Il progetto è stato citato nel corso del workshop “Circle time: ‘buone pratiche’ delle istituzioni scolastiche su esperienze di innovazione didattica relazionale”, che si è svolto il 13 marzo 2025 alle ore 15:30 presso la sala immersiva I18 Ottagonale alla fiera DIDACTA ITALIA 2025, tenutasi a Firenze presso la Fortezza da Basso. "Comincia in piccolo, PENSA IN GRANDE" è il frutto dell'impegno, della passione e della visione innovativa dell'IISS Majorana, che si è distinto nel promuovere strategie didattiche efficaci e inclusive. Questo importante riconoscimento conferma il valore e la qualità del lavoro svolto da tutto l’Istituto, premiando la capacità di innovare e di offrire agli studenti strumenti formativi all'avanguardia. Il progetto sarà a breve pubblicato nella sezione "Buone pratiche" del sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) nella pagina dedicata alla SAFI, all'interno del catalogo delle strategie innovative. Si riporta il bollino di buona pratica di eccellenza, che è stato riconosciuto al nostro Istituto in seguito alla selezione del progetto tra le migliori pratiche di eccellenza in Italia.